
Pianosa – escursione giornaliera
Partenze speciali in aprile e maggio con nave esclusiva da Piombino, partenza ore 8:30 – rientro ore 18:30.
27 aprile – 11, 18, 25 maggio
Visita guidata comprensiva di viaggio a/r da Piombino, ticket ingresso area protetta e servizio Guida Parco. Il trasporto marittimo è abbinabile a 1 escursione a scelta fra.
- Visita guidata del Paese e delle strutture museali del Parco Nazionale – Casa dell’Agronomo, Museo delle Scienze Geologiche e Archeologiche e Catacombe paleocristiane. Dopo lo sbarco introduzione alla storia naturale e umana dell’isola. La visita ci permette di scoprire la storia degli edifici più belli e antichi e di visitare i nuovi allestimenti museali del Parco, fra i quali la Casa dell’Agronomo, recentemente ristrutturata. Durata 2 ore e 30’ (permanenza sull’isola 6 ore) – Lunghezza 4 km circa – Difficoltà: facile. Costo € 65 intero – € 50,00 ridotto (5-12 anni), gratuito 0-4 anni.
- Escursione in mountain bike con visita della diramazione Agrippa. Arrivo a Pianosa presentazione dell’isola e consegna delle bici, breve introduzione al percorso e avvertenze per l’uso del mezzo. L’itinerario ci condurrà alla scoperta dei vecchi presidi carcerari, assaporeremo l’essenza dell’isola e ascolteremo la straordinaria storia naturale di Pianosa: le vicende umane, il suo mare cristallino e gli spettacolari scorci panoramici. Ingresso nel carcere di massima sicurezza “Agrippa”. Durata 2 ore e 30’ (permanenza sull’isola 6 ore) – Difficoltà: facile. Costo € 65. Età minima 12 anni.
- Escursione trekking. Percorso ad anello non impegnativo, che permette di osservare le vecchie strutture carcerarie, scoprendo le emergenze naturalistiche dell’isola, la sua storia geologica e archeologica. Durata: 2 ore (permanenza sull’isola 6 ore) – Difficoltà: facile. Costo € 65 intero – € 50,00 ridotto (5-12 anni), gratuito 0-4 anni.